placoforo

placoforo
pla·cò·fo·ro
s.m. TS zool.
mollusco marino della classe dei Placofori con il corpo largo e schiacciato, il cui dorso è rivestito da una conchiglia formata da piastre calcaree articolate ed embricate | pl. con iniz. maiusc., classe del subphylum degli Anfineuri
Sinonimi: loricato.
\
DATA: 1927.
ETIMO: dal lat. scient. Placophŏra, vd. placo- e 1-fora.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • loricato — lo·ri·cà·to agg., s.m. 1. agg. BU armato, protetto da una lorica 2. agg. TS zool. di animale, che ha il corpo protetto da una corazza 3. s.m. TS zool. rettile dell ordine dei Loricati | pl. con iniz. maiusc., ordine del superordine degli… …   Dizionario italiano

  • monoplacoforo — mo·no·pla·cò·fo·ro s.m. TS zool. mollusco della classe dei Monoplacofori | pl. con iniz. maiusc., classe del subphylum dei Conchiferi, rappresentata da specie fossili e viventi {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: dal lat. scient. Monoplacophŏra …   Dizionario italiano

  • placo--placo — plà·co plà·co conf. TS scient. piastra, squama, simile a una piastra, a una squama: placoderma, placoforo {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. pláks, kós 1lastra, superficie …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”